Perché scegliere
REPLOID

In REPLOID, tu come persona sei al centro di tutto. Insieme, creiamo soluzioni sostenibili che non solo proteggono l'ambiente, ma offrono anche reali opportunità per un futuro migliore. Il nostro ambiente di lavoro è caratterizzato da strutture orizzontali, decisioni rapide e una cultura di comunicazione aperta, dove ogni idea conta e tutti hanno l’opportunità di giocare un ruolo attivo nel plasmare il futuro dell'azienda.

Cosa offriamo:

  • Attività significative: Contribuisci attivamente a rendere il mondo più sostenibile e a fare la differenza.
  • Spirito di squadra: Coltiviamo un'atmosfera positiva e collegiale dove ogni persona è valorizzata e può crescere in un ambiente accogliente.
  • Sviluppo personale: Offriamo formazione continua e opportunità di crescita personale e professionale attraverso scambi con esperti del settore.
  • Flessibilità e equilibrio lavoro-vita privata: Promuoviamo l'autonomia e modelli di lavoro flessibili, permettendo a ciascuno di gestire al meglio i propri impegni professionali e personali.

Ronald Mitterndorfer

Responsabile delle Risorse Umane

Ronald è il nostro esperto per tutto ciò che riguarda lo sviluppo del personale e la cultura aziendale. Con anni di esperienza nelle risorse umane, è impegnato a creare un ambiente di lavoro stimolante e inclusivo, dove ogni dipendente ha la possibilità di crescere e svilupparsi. La sua missione è mettere in contatto le persone, valorizzare il loro potenziale e promuovere un’atmosfera lavorativa caratterizzata da apertura, rispetto reciproco e spirito di innovazione.r Mitarbeiterin sich weiterentwickeln kann. Sein Fokus liegt darauf, Menschen zu vernetzen, Potenziale zu entfalten und gemeinsam ein Arbeitsklima zu schaffen, das von Offenheit, Respekt und Innovationsgeist geprägt ist.

Dott. Moritz Gold

Responsabile R&S e brevetti
Il Dott. Moritz Gold è un ricercatore di punta nel campo del riciclaggio dei rifiuti organici tramite insetti. Con oltre 30 pubblicazioni scientifiche, ha dato un contributo significativo allo sviluppo di soluzioni sostenibili per la gestione dei rifiuti. Laureato in ingegneria ambientale presso l'Università di Stoccarda e con un dottorato di ricerca eccellente ottenuto presso l'ETH di Zurigo, porta con sé una vasta esperienza nella genetica e nella fisiologia degli insetti, combinando innovazione scientifica con soluzioni pratiche.

Peter Waltersdorfer

Direttore tecnico
Peter Waltersdorfer è un tecnico altamente qualificato con sede a Graz, riconosciuto per la sua esperienza nei sistemi tecnici. Con un background di lunga data nel settore, ha fatto un significativo contributo alla manutenzione e ottimizzazione dei tram storici come esperto tecnico presso il Tramway Museum di Graz. La sua passione per la tecnologia e il suo impegno nella conservazione dei beni culturali si riflettono nella cura e precisione con cui svolge il suo lavoro ogni giorno.